http://www.flcgil.it/@3964655
Organici scuola 2022/2023: docenti, convocazione dei sindacati al ministero
Il 28 marzo verranno illustrati il nuovo decreto interministeriale e le tabelle indicanti il fabbisogno complessivo, per il prossimo anno scolastico, sui posti comuni e di sostegno.
24/03/2022


Dopo il sollecito che, come FLC CGIL, abbiamo inviato qualche giorno fa al ministero, è arrivata l’attesa convocazione per partecipare ad una riunione di informativa avente per tema il decreto interministeriale sulle dotazioni dei docenti per l’a.s.2022/23.
L’incontro in videoconferenza si terrà nel pomeriggio di lunedi 28 marzo 2022.
Sarà importante avere concreto riscontro circa la consistenza dei posti in organico di diritto sui quali noi rivendichiamo il mantenimento dell’attuale contingente, per contrastare la diffusa proiezione che vorrebbe ridurlo in base al progressivo calo demografico degli/lle alunni/e iscritti/e in tutti i gradi di scuola.
Seguirà puntuale aggiornamento.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici