
http://www.flcgil.it/@3890779
Organici scuola 2012-2013: il 28 marzo il Ministro Profumo incontra i sindacati
Si discuterà delle dotazioni organiche di diritto del personale docente. La FLC CGIL ribadirà lo stop ai tagli determinato dall'attuazione dei Regolamenti Gelmini e investimenti aggiuntivi.
27/03/2012


Nella giornata di mercoledì 28 marzo 2012, alle ore 14.00 si terrà l'incontro con il Ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo sulle dotazioni organiche di diritto del personale docente.
La FLC CGIL, che aveva sollecitato tale incontro fin dalla prima riunione, ribadirà le proprie richieste:
- stop ai tagli ulteriori sull'organico di diritto per effetto dell'attuazione dei Regolamenti Gelmini nella primaria e nella secondaria di II° grado
- utilizzo nella stessa scuola delle ore, che per effetto del calcolo a 27 ore delle prossime classi prime, verrebbero altrimenti diversamente utilizzate
- piano di investimenti aggiuntivi, finalizzato alla costituzione di organici funzionali e stabili, finalizzati al potenziamento dell'offerta formativa, all'estensione del tempo scuola e alla lotta alla dispersione scolastica, particolarmente nel Mezzogiorno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici