Organici scuola 2017/2018: i sindacati chiedono una soluzione politica per docenti e ATA
FLC CGIL, Cisl Scuola e Uil Scuola chiedono un incontro urgente al Miur.


Stabilità e adeguatezza degli organici docenti, educatori e ATA sono partite che necessitano di un impegno politico ai massimi livelli. Per queste ragioni FLC CGIL, Cisl Scuola e Uil Scuola chiedono un incontro urgente e invitano il Miur a non procedere unilateralmente, posto che l’informativa sindacale dello scorso 4 maggio è stata totalmente insoddisfacente e non supportata da alcuna documentazione.
________________
Roma, 8 maggio 2017
Alla dott.ssa Sabrina Bono
Capo di Gabinetto
Alla dott.ssa Rosa De Pasquale
Capo Dipartimento per il sistema educativo
di istruzione e formazione
Alla dott.ssa Maria Maddalena Novelli
Direttore generale per il Personale scolastico
MIUR
Oggetto: Richiesta di incontro politico sull’organico docenti e Ata a.s. 2017-2018.
FLC CGIL, CISL scuola e UIL scuola RUA, alla luce anche dell’informativa del tutto carente ed insoddisfacente che c’è stato in data 4 maggio c.m., chiedono un incontro urgente sul tema degli organici sia del personale docente, che del personale Ata, per il 2017/2018.
Nelle more le scriventi OO.SS. chiedono che l’amministrazione non proceda all’emanazione di atti senza la dovuta informazione preventiva nei termini previsti dall'art. 5 del Ccnl.
In attesa di riscontro alla presente, si porgono cordiali saluti.
FLC CGIL |
CISL Scuola |
UIL Scuola RUA |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
TFA sostegno: necessario avviare la formazione per gli idonei del V ciclo, incrementare i posti del VI ciclo e investire sull'inclusione
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
-
Personale ATA ex LSU: incontro al Ministero su ipotesi CCNI
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
- Decreti legge Decreto legge 44 del 1 aprile 2021 - Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sicilia - Docenti: Rizza (FLC CGIL Sicilia), più tempo scuola per favorire mobilità e qualità scolastica
- Siracusa - Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
- Milano - AFAM: “Trasparenza, ricerca e qualità formativa”. Webinar organizzato dalla FLC CGIL di Milano