
Nuovo sistema di posta elettronica del Ministero dell’Istruzione per scuole, dirigenti, docenti ed ATA
In atto il cambiamento e la migrazione del sistema di posta elettronica da @istruzione.it a @posta.istruzione.it. Potenziata la capacità di archiviazione della casella di posta elettronica.


Il Ministero dell’Istruzione sta informando le Scuole ed il personale scolastico della predisposizione di un nuovo sistema di posta elettronica istituzionale che subentrerà a quello @istruzione.it e si appoggerà su Aruba.
La nuova casella postale delle scuole sarà molto più capiente, fino a 50 GB, ma l’indirizzo email delle scuole resterà invariato: codicemeccanografico@istruzione.it
Stesso discorso anche per DS e DSGA (50 GB di capienza e indirizzo invariato nome.cognome@istruzione.it).
Al contrario la nuova casella del personale docente ed ATA, che sarà potenziata fino a 500 Mb, avrà come estensione @posta.istruzione.it, dunque diventerà nome.cognome@posta.istruzione.it.
Il passaggio al nuovo sistema avverrà gradualmente: gli utenti interessati saranno avvisati progressivamente via email, (@istruzione.it) dove riceveranno anche tutte le istruzioni per procedere alla registrazione della nuova utenza e all’archiviazione dei contenuti della vecchia mail.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a fare riferimento al sito ministeriale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Fallito il tentativo di conciliazione al Ministero del Lavoro: il 30 maggio sarà sciopero nazionale della scuola
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Valle d'Aosta - Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
- Firenze - Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
- Oristano - Scuola del Popolo: nuova rubrica “Miniere e gente di miniera in Sardegna”