Non rubiamo il tempo dei bambini. La petizione dell’MCE per il ritiro del D.L. 137
Tra le tante iniziative in campo contro il decreto 137, anche una raccolta di firme proposta dall’MCE con cui si chiede il ritiro del provvedimento.


Il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE) lancia la sua raccolta di firme per il ritiro del decreto legge n.137/08, per la qualità del tempo scuola, contro il ritorno del maestro tuttologo e dei voti decimali.
Di seguito alcuni dei passaggi contenuti nella petizione
“…Più si taglia il tempo di scuola, più si vanno a ledere i principi dell’autonomia scolastica riducendo la didattica a lezione frontale, lavagna e gesso, quaderno e libro di testo, compiti e interrogazioni….”
“…Un solo maestro tuttologo in una società complessa è un anacronismo. Una scuola che orienta, capace di dare conoscenze utili per la vita è il frutto di un lavoro di equipe in cui le competenze, le specificità di più docenti si integrano al meglio per fornire ai ragazzi un percorso formativo organico e continuativo….”
“…I voti espressi in cifre costituiscono un altro tassello del ritorno nostalgico al passato che si vuole per la scuola. Una buona scuola non è fatta di intidimidazioni né di giudizi senza appello…”.
“Risparmiare sulla scuola risponde a una logica che non paga nemmeno sul terreno del risparmio perché significa rinunciare a investire sul futuro.”
Roma, 24 settembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 10005 del 7 marzo 2021 - Scuola, possibilità di frequenza in presenza
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 2844 del 3 marzo 2021 - Incarichi a tempo determinato a.a. 2020/2021, utilizzo graduatorie di istituto
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici