Mobilità e organici docenti: richiesta un’ulteriore proroga della scadenza per l’inserimento dei dati
Dopo lo spostamento della scadenza al 27 maggio, i sindacati hanno chiesto unitariamente un’ulteriore proroga che permetta il recupero di tutti i posti disponibili in organico di diritto.


Le organizzazioni sindacali, con una nuova lettera unitaria, hanno richiesto un’ulteriore proroga per l’inserimento dei dati a SIDI, dal momento che quella precedente non solo ha coinciso anche con le elezioni.
La FLC CGIL ribadisce, con gli altri sindacati, l’importanza del recupero di tutti i posti disponibili in organico di diritto prima di procedere alle operazioni di mobilità e di reclutamento: per fare questo è necessario pensare a tempi più distesi, quindi ha invitato il MIUR ad individuare una nuova scadenza a partire dal 31 maggio.
_______________
![]() |
Al Capo di Gabinetto Cons. Giuseppe Chinè
MIUR
Oggetto: Richiesta ulteriore proroga termine ultimo inserimento a sistema dati organici docenti.
Le scriventi OO.SS. ritengono che la proroga concessa dall'Amministrazione di due soli giorni (di cui uno pre-festivo ed uno festivo -per di più coincidente con le elezioni-) dal 25 al 27 maggio, per l'inserimento al SIDI delle disponibilità di organico docenti sia assolutamente insufficiente. L'Amministrazione non ha tenuto conto della richiesta - sostanziale e non formale – delle OO.SS. concedendo, tra l’altro, un periodo di tempo che non consente di acquisire al sistema né le domande dei soprannumerari, né i posti resi vacanti con i pensionamenti anticipati (quota cento) in organico di diritto e renderli utili per le operazioni di mobilità (soprattutto quelle interprovinciali, la cui importanza è superfluo sottolineare) e di reclutamento.
Le sottoscritte OO.SS. chiedono pertanto una nuova proroga la cui scadenza sia da individuare, come da precedente richiesta, a partire dal 31 maggio.
Certi del vostro accoglimento, cordiali saluti.
FLC CGIL Francesco Sinopoli |
CISL FSUR Maddalena Gissi |
UIL Scuola RUA Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici