
Mobilità scuola 2016/2017: sottoscritto in via definitiva il contratto integrativo
Giunta in fondo la lunga trattativa. La nostra soddisfazione per il risultato positivo e per la riaffermazione del confronto democratico. A breve la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale.


È stato sottoscritto al MIUR in via definitiva oggi, 8 aprile 2016, il CCNI sulla mobilità di tutto il personale della scuola per l’anno scolastico 2016/2017; il testo definitivo è il medesimo dell’ipotesi siglata nell’accordo del 10 febbraio scorso, corretto solo nei refusi che già erano stati segnalati.
Smentita in modo deciso la diffusione della notizia circa la bocciatura del testo al vaglio di MEF e funzione pubblica e la richiesta di modifica di parti sostanziali valutate “inammissibili”.
Come FLC CGIL esprimiamo soddisfazione per l’esito di questa articolata trattativa, che afferma la legittimità del lavoro svolto assieme alle altre sigle firmatarie, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e l’amministrazione, nella prospettiva di ridare pari diritti a tutti i lavoratori interessati alla mobilità, pur nel contesto normativo della legge 107/15 che li prevedeva destinatari di un diverso trattamento.
Prevista in giornata la firma e la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale, per avviare rapidamente, a partire dal prossimo lunedì 11 aprile, tutte le complesse operazioni di presentazione delle domande nei distinti periodi previsti dalle fasi.
Nelle prossime ore il testo dell'OM, la nota MIUR di accompagnamento del CCNI e le relative scadenze. Vai al nostro speciale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Molise - Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022