Liceo Musicale: il caos è servito
Sempre più licei autorizzati a ripristinare la seconda ora di strumento.


Com’era facilmente prevedibile, le sentenze della magistratura e le azioni congiunte tra famiglie, sindacato e lavoratori, riguardo al ripristino della seconda ora di primo strumento nel primo biennio stanno sortendo i primi effetti. Un numero sempre più rilevante di istituti sono stati autorizzati ad erogare la seconda ora in applicazione dell’ordinamento previsto dal Regolamento sui Licei (DPR 89/10, Allegato E).
Ricordiamo che la FLC CGIL ha vinto i ricorsi per il ripristino della seconda ora, ricorsi presentati per chiedere il rispetto dell’offerta formativa stabilita dagli ordinamenti, dei diritti degli studenti e dei lavoratori.
A questo punto non si può più attendere. È totalmente impensabile che istituti che erogano lo stesso percorso di studi applichino gli ordinamenti in maniera differenziata. Chiediamo con forza che il MIUR si attivi per reperire le risorse necessarie per il ripristino definito della seconda ora coerentemente con quanto previsto dalle norme in vigore.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio