
Liberare le scuole dalle molestie burocratiche
Dare senso al lavoro delle scuole e migliorare la qualità dei servizi. Le proposte della FLC Cgil.


La FLC Cgil avanza idee e proposte di lavoro specificamente dedicate al funzionamento generale delle istituzioni scolastiche e al miglioramento della qualità del settore dei servizi generali e amministrativi
Queste proposte, saranno oggetto di approfondimento di un prossimo seminario nazionale FLC. Il nostro obiettivo è di individuare, attraverso una discussione con gli addetti ai lavori e l’aiuto di esperti, alcune soluzioni concrete per la liberazione delle scuole dalle superflue molestie burocratiche e per il superamento dei compiti impropri d’istituto.
Vai al testo del documento con la premessa e le schede di lavoro ( Autonomia finanziaria; Regolamento di contabilità; Immissione dei dati; Gli organici; Formazione e attività di tutoraggio)
Roma, 2 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici