http://www.flcgil.it/@3853983
Le OO.SS. in audizione al Senato sul DL 137 e piano programmatico
Piano programmatico del ministro Gelmini. Un’audizione nella quale, come costume di questo governo, non c’è stata alcuna discussione sulle osservazioni e sulle proposte rappresentate dalle Organizzazioni sindacali presenti.
16/10/2008


Si è svolta il 14 ottobre l’audizione presso la VII Commissione Istruzione del Senato sul decreto legge 137 e sul piano programmatico del ministro dell’Istruzione.
Come FLC Cgil abbiamo ribadito le ragioni del nostro dissenso sia sul decreto legge 137/08 che sul piano programmatico di razionalizzazione, ribadendo che i provvedimenti in discussione sono stati voluti dal governo di destra unicamente per fare cassa e per destrutturare il sistema pubblico di istruzione, negando così il diritto - sancito dalla nostra Costituzione – alla conoscenza e al sapere in una scuola pubblica e di qualità per tutti e per ciascuno.
Roma, 16 ottobre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici