
Le domande di cessazione del servizio dei Dirigenti agli Uffici Regionali
D.M.19 novembre 2001, n.163 - Cessazioni dal Servizio - Trattamento di quiescenza - Indicazioni operative - Rettifica.


Prot. n. 11
Roma, 8 gennaio 2002
OGGETTO: D.M.19 novembre 2001, n.163 -Cessazioni dal Servizio - Trattamento di quiescenza - Indicazioni operative - Rettifica.
A parziale rettifica della
C.M.175 prot.n.628/N/2001del 21 dicembre 2001 con la quale sono state dettate le indicazioni operative per l'attuazione del D.M.19 novembre 2001, n.163, concernente la materia indicata in oggetto, si precisa che i dirigenti scolastici devono indirizzare le domande di cessazione dal servizio, compresa l'eventuale revoca delle medesime non a questo Ministero, ma esclusivamente agli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio, considerato che il D.P.R.6.12.2000, n.347, concernente il regolamento sul nuovo assetto del Ministero, demanda alla competenza di detti Uffici la gestione dei dirigenti scolastici, inquadrati con decorrenza 1.9.2000, in ruoli di dimensione regionale, nonché l'esercizio di tutte le competenze in materia.
Pertanto, le domande già prodotte e acquisite da codesti Uffici dovranno essere trattenute da codesti Uffici medesimi, e quelle che, eventualmente, dovessero pervenire al Ministero saranno restituite per i motivi di cui sopra.
Si prega di dare la massima diffusione della presente rettifica.
Il DIRETTORE GENERALE
f.to Antonio Zucaro
Roma, 9 gennaio 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
-
Cambiare la riforma del reclutamento del Decreto Legge 36: le nostre proposte di emendamento
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici