
Lavoro autonomo e parasubordinato: le nuove aliquote del 2006
La circolare dell’INPS e la tabella aggiornata


Con circolare n. 11 del 1° febbraio 2006, l’INPS ha stabilito le nuove aliquote contributive e di computo, in vigore dal 1° gennaio 2006, per gli iscritti alla gestione separata.
La Direzione Provinciale del Lavoro di Modena ha, di conseguenza, aggiornato la tabella dei rapporti di lavoro autonomo e parasubordinato con le nuove aliquote per la contribuzione alla gestione separata di cui alla legge n. 335/95.
L’aggiornamento interessa anche l’importo del c.d. “buono lavoro” stabilito con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il pagamento del corrispettivo a favore dei prestatori occasionali per lavori di carattere accessorio (art. 70 e ss., D.Lgs. n. 276/03), e con la possibilità di utilizzazione dello stesso istituto contrattuale - limitatamente all’attività della vendemmia - anche nel settore agricolo avvenuta per mezzo della previsione contenuta nel c. 6, art. 11 quaterdecies, del D.L. 203/2005, convertito con modificazioni nella legge n. 248/2005.
Il ricorso al lavoro autonomo nelle sue varie forme e articolazioni (co.co.pro., co.co.co. ecc.) è decisamente diffuso nel segmento dell’istruzione e della formazione privata e il più delle volte nasconde e/o si sostituisce al lavoro subordinato, al di là di quanto previsto dalle norme legislative di riferimento.
Sia la tabella che la circolare dell’INPS consentono, quindi, la possibilità del lavoratore interessato di verificare il rispetto almeno delle norme fiscali e contributive.
Roma, 9 febbraio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
-
Cambiare la riforma del reclutamento del Decreto Legge 36: le nostre proposte di emendamento
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici