La valutazione formativa nel primo ciclo: un incontro di formazione di Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
Appuntamento l'11 giugno, a partire alle ore 16, in videoconferenza.


Dopo l’abolizione del voto numerico per la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria, che avverrà a partire dall’anno scolastico 2020/2021, la FLC CGIL, che ha fortemente voluto e sostenuto questo provvedimento, intende dare seguito all’impegno preso di non fermarsi qui.
Per questo ha organizzato, in collaborazione con Proteo Fare Sapere, un incontro di riflessione e approfondimento su “La valutazione formativa nel primo ciclo”.
Siamo convinti che per affermare e realizzare l’idea di una valutazione autenticamente formativa, aspetto integrante e fondante di una scuola di tutti e per tutti, sia necessario promuovere e diffondere la cultura di una didattica inclusiva, in un processo di ricerca di strategie di promozione dello sviluppo della persona, di orientamento dei processi di apprendimento, di affermazione del diritto universale all’istruzione.
L’iniziativa dell’11 giugno, a cui parteciperanno illustri ospiti, è il primo appuntamento di un percorso volto ad aprire un dibattito in tutto il mondo della scuola sul significato e il valore delle prassi valutative.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 2844 del 3 marzo 2021 - Incarichi a tempo determinato a.a. 2020/2021, utilizzo graduatorie di istituto
- Note ministeriali Nota 325 del 3 marzo 2021 - Svolgimento prestazione lavorativa lavoratori fragili
- Decreti legge Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 (milleproroghe) vigente al 1 marzo 2021
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici