La contrattazione di Istituto: una risorsa per la scuola dell'autonomia
Un progetto nazionale per la valorizzazione della contrattazione di istituto. Il ruolo dei Dirigenti scolastici e dei Dsga.


Il progetto nazionale prevede lo svolgimento di corsi pilota a livello interregionale ed ha l’obiettivo di testare modalità e contenuti di un percorso formativo rivolto a Dirigenti Scolastici e Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi con la partecipazione delle Rsu. Con l’avvio dell’anno scolastico 2008/09 il percorso formativo sarà proposto secondo un calendario definito a livello locale in tutte le province.
I corsi saranno tenuti da:
-
Armando Catalano, Responsabile nazionale dei Dirigenti scolastici della FLC Cgil
-
Anna Maria Santoro, Responsabile nazionale del Personale ATA della FLC Cgil
-
Americo Campanari, Dipartimento contrattazione FLC Cgil nazionale
Programma dei corsi
Firenze, giovedì 22 maggio dalle ore 9,30 alle 16,00
presso la CGIL, Via Pier Capponi, 7 - Firenze.
Bari
, giovedì 29 maggio dalle ore 9,30 alle 16,00
presso l'IPSAR Perotti, Via Niceforo 8 - Bari.
Napoli, venerdì 6 giugno dalle ore 9,30 alle 16,00
presso la Cgil, Via Torino, 16 - Napoli.
Enna, martedì 10 giugno
dalle ore 9,30
presso l'ITC Duca d'Aosta via Valle d'Aosta 1 - Enna.
Sardegna, data e sede da definire
Roma, 19 maggio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Graduatorie terza fascia Personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici