http://www.flcgil.it/@3909281
ITP titolari delle classi di concorso C999 e C555: ulteriori chiarimenti
Con la nota 895/14 il MIUR fornisce agli Uffici Scolastici Regionali nuove indicazioni operative.
05/02/2014
Vai agli allegati


Il MIUR, facendo seguito alla circolare del 6 dicembre 2013 con cui si è data attuazione alla legge 128/2013, con la nota 895/14 fornisce indicazioni operative agli Uffici Scolastici Regionali per procede all’inquadramento su altra classe di concorso per coloro che ne hanno fatto domanda, avendone i titoli.
Tale passaggio si rende necessario al fine di consentire a questi docenti di poter presentare la domanda di trasferimento per ottenere la sede di titolarità dal prossimo 1 settembre 2014.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici