Iscrizioni scuola 2017/2018: schede sintetiche e fascicolo
Le scadenze, le modalità e le informazioni utili per presentare domanda in quattro schede e una guida. C’è tempo fino al 6 febbraio 2017.


Si apre il sipario sulla complessa procedura per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado. Come ogni anno si rinnova il patto tra Stato e cittadini relativo al diritto all’istruzione, sancito nella nostra Costituzione.
Le domande di iscrizione si presentano online, salvo alcune eccezioni, tramite il portale www.iscrizioni.istruzione.it. Sono escluse dal sistema “Iscrizioni online” le scuole dell’infanzia, le scuole delle province di Aosta, Trento e Bolzano, i corsi per l’istruzione per gli adulti attivati anche presso le sezioni carcerarie. Per le scuole paritarie la partecipazione al progetto iscrizioni online è facoltativa.
Scadenze
Registrazione
Per effettuare le iscrizioni online i genitori devono prima registrarsi al portale www.iscrizioni.istruzione.it a partire dal 9 gennaio 2017 seguendo le indicazioni presenti.
Possono accedere direttamente al servizio di iscrizioni a partire dal 16 gennaio 2017, utilizzando le relative credenziali:
- coloro che sono in possesso dell’identità digitale SPID. Come ottenere lo SPID
- i docenti registrati sul portale “istanze on line”.
Presentazione delle domande
Le domande si possono presentare dalle ore 8:00 del 16 gennaio 2017 alle ore 20:00 del 6 febbraio 2017. Per i percorsi di istruzione per gli adulti i termini saranno fissati con successiva nota ministeriale.
Fascicolo e schede sintetiche
Come tutti gli anni la FLC CGIL pubblica un fascicolo di approfondimento, con utili informazioni e commenti destinato ai genitori e a tutto il personale della scuola, e quattro schede sintetiche relative ai diversi gradi di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado).
Normativa
Si vedano la Circolare Ministeriale 10 del 15 novembre 2016 e la nota 4132 del 14 dicembre 2016.
- fascicolo flc cgil iscrizioni scuola anno scolastico 2017 2018
- scheda flc cgil iscrizioni 2017 2018 scuola infanzia
- scheda flc cgil iscrizioni 2017 2018 scuola primaria
- scheda flc cgil iscrizioni 2017 2018 scuola secondaria di primo grado
- scheda flc cgil iscrizioni 2017 2018 scuola secondaria di secondo grado
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Concorso 24 mesi ATA 2020/2021: entro il 22 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Concorso riservato per gli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA. Concorso ordinario
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
- Decreti legge Decreto legge 44 del 1 aprile 2021 - Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici