
Iscrizioni: nessuna circolare è stata ancora emanata
Al momento si tratta solo di notizie ma nessun atto formale è stato ancora emanato.


Dalla tarda serata del 2 dicembre si susseguono notizie sullo slittamento dei termini per le iscrizioni alle prime classi del sistema di istruzione pubblica.
Al momento nessun atto formale è stato emanato, anche se già da qualche giorno si susseguono voci circa lo slittamento del termine per le iscrizioni, normalmente previsto al 30 gennaio.
Autorevoli fonti ministeriali ci hanno confermato in queste ore la volontà del Ministro di procedere in tal senso, ma al momento nulla formalmente è stato fatto.
Al di là del nostro giudizio negativo sul merito dei provvedimenti sia per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e quella primaria che la scuola secondaria superiore noi pensiamo che non sia opportuno far slittare i termini per le iscrizioni, dato che quella tempistica consente di procedere a tutti i passaggi necessari (organici, mobilità) per garantire il regolare avvio dell’anno scolastico, diversamente a forte rischio.
Peraltro, visto che deve ancora concludersi l’iter per l’emanazione del Piano programmatico, cui dovranno seguire tutti i regolamenti specifici, ribadiamo che la fretta in questo caso è doppiamente penalizzante, per i sacrosanti diritti degli alunni a fare una scelta consapevole e ponderata sul proprio futuro formativo e per i lavoratori della scuola, ormai in balia di decisioni calate dall’alto, alquanto discutibili sotto il profilo pedagogico e didattico.
Si conferma in tal modo che non è certo la qualità del sistema di istruzione pubblica l’obiettivo di queste scellerate decisioni del Governo, quanto la necessità di fare cassa, a spese di chi a scuola studia e lavora.
Roma, 3 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
Aggiornamento GPS: problemi nell’inserimento in 2 fascia sostegno. La FLC ha scritto al Ministero, che dovrebbe risolvere a breve
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
- Valle d'Aosta - Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
- Firenze - Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze