"Io ci sono", un viaggio nella scuola
Il documentario di Alessandro Abba Legnazzi ora disponibile anche in dvd.


“Io ci sono” è il racconto di una scuola di frontiera. Una scuola dove si incontrano bambini di diverse razze e culture e dove ogni settimana le maestre e gli alunni si dispongono in cerchio per un’assemblea. Chi vuole propone un argomento che ritiene debba essere discusso, ogni bambino riporta il suo pensiero e il resto dei bambini ascoltano, senza mai interrompersi l’un l’altro.
Sembrerebbe pura fiction e invece non lo è.
“Io ci sono” è il frutto dell’anno trascorso da Alessandro Abba Legnazzi all’interno di una classe quarta elementare della scuola “M. Calini“ di Brescia. È la testimonianza di un modo diverso di fare scuola raccontata da chi degli anni delle elementari serbava un brutto ricordo. Un documentario prodotto anche grazie al contributo della FLC CGIL, che ci racconta la scuola dal di dentro.
Dopo un intenso anno di presentazioni in giro per l’Italia, questo lavoro è ora disponibile anche in dvd. Tutte le informazioni per acquistarlo sono disponibili sul sito “Io ci sono”, dove è possibile inoltre contattare l’autore per organizzare presentazioni del documentario nelle vostre scuole o nelle vostre città. “Io ci sono” è anche su facebook.
![]() |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
-
Scuola primaria al 30 giugno, non è la soluzione!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4086 del 25 febbraio 2021 Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). Ordinanza ministeriale n. 173 del 9 dicembre 2020.
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
- Note ministeriali Nota 3363 del 12 febbraio 2021 - Indicazioni per i contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura di posti lasciati liberi da lavoratori “fragili” temporaneamente utilizzati in altre mansioni, precisazioni
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici