Investire nella scuola, dare valore al lavoro. Manifestazione nazionale dei sindacati scuola, Roma 30 novembre 2013
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams manifestano insieme per chiedere di cambiare la legge di stabilità ed eliminare il blocco dei contratti


Le cinque organizzazioni rappresentative del comparto scuola il 30 novembre 2013 saranno in piazza Monte Citorio, a partire dalle ore 10,00, per chiedere di cambiare la legge di stabilità e tornare ad investire in istruzione per allineare la spesa alla media europea.
Manifestiamo per chiedere di ridare dignità al lavoro, perché nella scuola c'è una doppia penalizzazione per il blocco della contrattazione nazionale e degli scatti di anzianità, unica forma di progressione finora prevista.
Manifestiamo per chiedere al governo di aprire un confronto sui tanti temi aperti, dare una prospettiva al personale precario con un piano pluriennale di assunzioni che copra tutti i posti vacanti e disponibili, per dare stabilità agli organici, per un piano di formazione nazionale.
Chiediamo che ci sia una revisione della riforma Fornero per restituire al personale certezze sull'accesso al pensionamento.
La manifestazione, dopo piazza Monte Citorio, si trasferirà nel teatro Quirino dove sono stati invitati a intervenire anche i responsabili scuola delle forze politiche presenti in Parlamento, ai quali è stata inviata una lettera che illustra le ragioni della mobilitazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
-
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare Ministero della Salute 8811 dell’8 marzo 2021 - Utilizzo vaccino covid-19 Vaccine Astrazeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni
- Note ministeriali Nota 10005 del 7 marzo 2021 - Scuola, possibilità di frequenza in presenza
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici