
Intesa per la regolamentazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa
Testo dell’intesa sul trattamento delle collaborazioni coordinate e continuative sottoscritto da CGIL, CISL e UIL scuola e dai sindacati dei lavoratori atipici Nidil CGIL, Alai CISL e Cpo. UIL.


Pubblichiamo il testo dell’intesa sul trattamento delle collaborazioni coordinate e continuative sottoscritto da CGIL, CISL e UIL scuola e dai sindacati dei lavoratori atipici Nidil CGIL, Alai CISL e Cpo. UIL. L’intesa regolamenta il trattamenti normativi e l’esercizio dei diritti di questa particolare forma di lavoro scolastico.
L’intesa che va in vigore dal 1/1/2003, nelle premesse, registra la problematicità dell’esperienza avviata nelle scuole delle collaborazioni coordinate continuative. Ne individua il carattere eccezionale e transitorio e i problemi che essa comporta nell’organizzazione del lavoro scolastico. Vengono confermate anche dall’Amministrazione le nostre critiche e la necessità che nel breve periodo siano superate tutte forme di lavoro atipico e di appalto dei servizi ATA introdotti nella scuola e riproposte con la finanziaria 2003. La CGIL per contrastare questa tendenza ha definito un documento per l’apertura di una vertenza specifica per il superamento di tutte le forme di appalto e per la tutela dei diritti dei lavoratori precari che operano nei servizi scolastici.
Per questi motivi e a sostegno delle richieste generali della Cgil anche i lavoratori impegnati nelle collaborazioni coordinate e continuative scioperano il 18 ottobre 2002.
Roma, 17 ottobre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici