Immissione in ruolo neo dirigenti scolastici: il Miur invita ad accelerare le operazioni
Opportunamente il Ministero invita al rispetto dei tempi indicati con la nota 11439 dell'8 luglio 2008.


A seguito delle proteste provenienti dai territori e dietro nostra sollecitazione, il Ministero ha emanato in data odierna la nota prot. 11794 indirizzata ai Direttori Generali degli U.S.R. di quelle regioni nelle quali si prevede che un certo numero di idonei, non trovando posto nella propria regione, parteciperà alla mobilità interregionale.
Nella nota si invitano i Direttori in indirizzo a completare celermente l'immissione in ruolo degli aventi titolo in modo da consentire agli interessati che non trovano posto nelle loro regione di presentare entro il termine perentorio del 22 luglio p.v. (come previsto nella nota dell'8 luglio u.s.) domanda di interregionalità verso quelle regioni nelle quali, dopo l'immissione in ruolo, sono rimasti posti disponibili.
Roma, 15 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
-
Aperte funzioni telematiche per scioglimento riserva sostegno GAE, conferma servizi GPS, scioglimento riserva GPS 1 fascia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 8739 del 4 luglio 2022- AFAM trasferimenti a.a. 2022-2023
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Note ministeriali Nota 2325 del 28 giugno 2022 - Scuola digitale 2022-2026 Obbligo classificazione dati e servizi digitali e pubblicazione nuovi avvisi di finanziamento
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici