Il tempo pieno aumenta? Non ci risulta davvero!
Per essere credibile il Ministro dovrebbe pubblicare i dati, ma si guarda bene dal farlo.


Mentre il Ministro Gelmini insiste nel sostenere di aver aumentato il tempo pieno (!?), ma si guarda bene dal diffondere i dati che documenterebbero lo scarto tra richieste dei genitori e classi istituite, noi abbiamo difficoltà a dar conto della miriade di comunicazioni che riceviamo e che denunciano la mancata istituzione quando non la soppressione di classi a 40 ore (non ci stanchiamo di ripetere peraltro, che 40 ore e tempo pieno non sono sinonimi: il tempo pieno è un modello organizzativo e didattico ben preciso, noto e sperimentato, non riducibile a mero tempo scuola).
Sono messaggi di genitori che non sanno come organizzare la propria vita quotidiana a lavorativa, di docenti avviliti dall'impoverimento di una scuola fino a ieri caratterizzata da una organizzazione didattica che garantiva qualità a tutti con i laboratori, con il lavoro in piccoli gruppi, con gli interventi individualizzati, cose che oramai è sempre più difficile assicurare.
Sempre più spesso, giungono messaggi di Enti Locali, ben consapevoli del ruolo della scuola pubblica nella qualità dello sviluppo di un territorio e di quel che si rischia di perdere con la sua destrutturazione, come quelli di Villalba e di Cortale.
Roma, 10 giugno 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: permessi, ferie e assenze del personale ATA con contratto a tempo determinato
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
-
CAAF CGIL: “Guida ai servizi”, ecco come averla
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9068 del 13 aprile 2021 - Piano scuola per la banda ultra larga. Nota informativa
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici