Il Regolamento sulla valutazione degli alunni al parere del CNPI
Il Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione ha espresso il parere relativo allo "Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni".


Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, nella seduta del 17 dicembre 2008, ha discusso di valutazione degli alunni.
Si tratta del parere relativo allo “schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni…” applicativo dell’art. 3 del decreto legge 1 Settembre 2008, n. 137, convertito dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169.
Dopo un approfondito confronto, e nonostante un convinto impegno unitario, il Consiglio non ha trovato una sufficiente convergenza sulle questioni affrontate nel testo del regolamento.
Per specifiche ragioni di merito e per una differente valutazione complessiva del provvedimento, il gruppo FLC Cgil/CIDI ha proposto un proprio documento che, pur respinto a maggioranza dal Consiglio Nazionale, rappresenta un importante e utile contributo al dibattito nelle scuole e per la prosecuzione della nostra iniziativa.
Alleghiamo lo schema di regolamento, che, essendo una bozza, potrebbe subire modifiche dopo il parere del Consiglio di Stato e i testi dei pareri del CNPI (sia quello approvato a maggioranza, sia quello proposto dai consiglieri del gruppo FLC Cgil/CIDI).
Roma, 19 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici