Il Ministro Gelmini faccia pace con sé stessa: i dati sui precari licenziati li abbiamo avuti dal suo Ministero
Ancora una volta si tenta di nascondere la verità con artifici e mezze bugie.


Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato i dati sui precari licenziati ai quali la stampa ha dato ampio rilievo. Un comunicato del Miur li contesta, accusandoci di falsità.
Il Ministro Gelmini si metta d'accordo con sé stessa e con il Ministero che guida.
Evidentemente è all'oscuro del fatto che i dati relativi al personale precario licenziato che la FLC ha fornito alla stampa sono gli stessi comunicati nell'ultimo incontro dai dirigenti del suo Ministero e sono coincidenti con le previsioni che la FLC Cgil aveva stimato già dopo l'approvazione della legge 133/08.
Per completezza di informazione alleghiamo la tabella che ci è stato fornito dal Ministero stesso relativa ai soli docenti: si ipotizzano tra 18.000 e 19.000 docenti precari licenziati a cui vanno aggiunti circa 8.000 ATA. Quindi la cifra di 25.000 licenziamenti che abbiamo fornito, è perfino arrotondata per difetto.
Non si può giocare con i numeri perché in questo caso si tratta di persone in carne ed ossa e delle loro famiglie.
Invece di smentire sé stessi, sarebbe meglio occuparsi, con atti concreti e non con semplici annunci, di questa grave emergenza.
Roma, 3 settembre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
-
Graduatorie terza fascia Personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Note ministeriali Nota 604 dell’11 gennaio 2021 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti COVID
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici