
Il Ministero ribadisce: sono annullate le sanzioni pregresse dei Centri per l’impiego
Con la nota prot. n. 2265 dell’11 febbraio 2008 il Ministero scrive agli uffici periferici per sostenere i Dirigenti Scolastici che giustamente non pagano multe riferite al periodo precedente il 7 settembre 2007.


Nell’incontro del 7 settembre 2008 alla Direzione generale del Personale della scuola del Ministero della Pubblica Istruzione abbiamo richiamato il Ministero ad un impegno concreto a sostegno di quelle scuole che vengono sanzionate per aver comunicato in ritardo il conferimento delle supplenze ai centri per l’impiego: ciò perché quelle sanzioni, riferite a condotte poste in essere prima del 7 settembre (data di approvazione del Decreto), sono state annullate dall’articolo 2 comma 4 del D.L. 147/2007 convertito in legge n.176/2007. Tanto più che con circolare del 17 gennaio 2008, di cui abbiamo dato notizia il 7 febbraio 2008, a proposito dell’interpretazione della legge citata, il Ministero del Lavoro esplicita con chiarezza che le scuole non devono pagare quelle multe in quanto annullate e anzi le stesse scuole, se hanno pagato le multe riferite a quel periodo, devono essere risarcite. Infatti, in alcune realtà accade che i Centri per l’impiego, nonostante la legge e la circolare del Ministero del Lavoro, continuano sanzionare i Dirigenti Scolastici per comunicazione tardive comunque sanate dalla legge.
A seguito di quelle nostre sollecitazioni il Ministero della Pubblica Istruzione ha tempestivamente inviato una nota (prot. n. 2265 dell’11 febbraio 2008), a firma del facente funzione del Direttore generale Giampaolo Pilo, a tutti gli Uffici Scolastici regionali e Provinciali, affinché sostengano le scuole in questa posizione che il Ministero del Lavoro con la nota citata inequivocabilmente interpreta a favore delle scuole.
Roma, 12 febbraio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti di docenti ed educatori
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici