
Il CSPI elegge i presidenti delle commissioni e ribadisce il valore del lavoro ATA
Forte denuncia del Consiglio sulla pesante condizione lavorativa delle segreterie. Sì alla presenza degli amministrativi nelle commissioni del concorso docente solo se ci sarà la possibilità di sostituzione del personale utilizzato.


Si è svolta giovedì 7 aprile al MIUR la seduta del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione convocato per insediare le commissioni di lavoro attivate nel precedente incontro, esprimere il parere urgente sullo schema di decreto emendativo del DM 96/2016 relativo ai requisiti dei componenti delle commissioni del concorso per l'accesso al ruolo docente ed esprimere il parere sulla Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro.
Tutte le commissioni sono state regolarmente insediate e hanno eletto i seguenti presidenti:
- COMMISSIONE GOVERNANCE Cristina GIACHI
- COMMISISONE VALUTAZIONE Roberta FANFARILLO
- COMMISSIONE POLITICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA Giuseppe BAGNI
- COMMISSIONE SISTEMA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laura BIGELLI
- COMMISSIONE INCLUSIONE E DIRITTO ALLO STUDIO Rosa MONGILLO
Sulla proposta di emendamento al DM 96/2016, consistente nella integrazione delle commissioni giudicatrici con un segretario individuato tra il personale amministrativo appartenente alla seconda area funzionale o superiore dell'amministrazione scolastica centrale o periferica, compreso il personale amministrativo del comparto scuola, il Consiglio, riconoscendo rispondente al pubblico interesse garantire la piena funzionalità delle commissioni e allo stesso tempo esprimendo forte preoccupazione sugli enormi carichi di lavoro che gravano sulle segreterie delle scuole, anche a causa dei provvedimenti restrittivi in materia di sostituzione previsti dalla legge finanziaria 2015, ha espresso all'unanimità parere positivo, condizionandolo alla possibilità di sostituire il personale impegnato nelle commissioni tramite il conferimento di supplenza per tutta la durata delle operazioni concorsuali.
Nel parere espresso, il Consiglio ha inoltre invitato il Ministro ad attivare tutte le misure atte a superare definitivamente il divieto di sostituzione del personale amministrativo delle segreterie scolastiche e a ripristinare i 2.020 posti di lavoro tagliati dalla legge finanziaria.
Infine, rispetto alla bozza di Regolamento per la Carta dei diritti e doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro, il Consiglio ha delegato la Commissione Inclusione e Diritto allo Studio a stilare una bozza di parere che sarà discusso nella prossima seduta fissata per il 20 aprile.
Consideriamo molto significativo il forte richiamo alla dignità del lavoro del personale ATA espresso oggi dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione che si rivela un organismo consultivo capace di coniugare gli interessi del buon funzionamento del servizio pubblico con l’attenzione alle condizioni di lavoro degli operatori scolastici.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica