I diritti in moduli per chi lavora nella scuola
Moduli e informazioni utili per esercitare un diritto o formulare una richiesta.


Le leggi e i contratti collettivi hanno sancito per i lavoratori dipendenti una serie di diritti e di tutele per i tanti casi della vita in cui altre esigenze e circostanze prevalgano sui doveri lavorativi. È il caso della malattia, ma anche dello studio e dell'aggiornamento; è il caso di esigenze di famiglia, gioiose come la nascita di un figlio o un matrimonio, oppure tristi come un lutto o la malattia di un congiunto; è il caso delle ferie, quindi del meritato riposo, oppure di obblighi civili come un mandato amministrativo, oppure ancora di azioni di solidarietà e volontariato.
Tutti questi diritti non cadono dal cielo. Ognuno di essi è frutto di lotta, impegno e tenacia. Sono un fatto di civiltà, sono frutto delle lotte dei lavoratori, sono state e sono tra i fondamenti del movimento sindacale: c'è un pezzo di storia del sindacato confederale e anche un po' d'orgoglio per i risultati ottenuti. Questi stessi diritti vengono oggi considerati dei "vantaggi" e la loro riduzione una soluzione per uscire dalla crisi.
In allegato mettiamo a disposizione uno strumento utile per compilare un modulo per esercitare un diritto. Nel Vademecum forniamo alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola un ampio repertorio di modulistica da usare all'occorrenza.
Per saperne di più
Americo Campanari, Permessi, assenze e aspettative dei lavoratori della scuola, Roma, Edizioni Conoscenza, 10a edizione, 2012.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: domande online dal 22 marzo al 26 aprile
-
Graduatorie ATA terza fascia: prorogata la scadenza al 26 aprile
-
Partito il tavolo sul reclutamento. Avviare subito una procedura per titoli, formazione e prova orale per assumere entro il 1 settembre i docenti con 3 annualità di servizio e gli specializzati su sostegno
-
CAAF CGIL: “Guida ai servizi”, ecco come averla
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 138 del 20 aprile 2021 - Proroga al 26 aprile termine presentazione domande graduatorie terza fascia ATA
- Note ministeriali Nota 9068 del 13 aprile 2021 - Piano scuola per la banda ultra larga. Nota informativa
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici