Handicap: una nuova sentenza
Entro 10 giorni l’Amministrazione deve ristabilire il diritto dell’alunno. Sentenza del Tribunale di L'Aquila del 6 dicembre 2005


Un’altra sentenza conferma il diritto costituzionale dell’alunno disabile alla piena integrazione scolastica per sviluppare le potenzialità di comunicazione, di relazioni, dell’apprendimento.
Un principio solido ed un diritto inviolabile ormai riconosciuto anche in tanta giurisprudenza cui solo un’amministrazione scolastica burocratica e lenta ed un Ministro distratto continuano a non prestare attenzione, costringendo i genitori ai ricorsi legali per difendere i propri figli dai tagli imposti agli organici dei docenti di sostegno.
Questa volta siamo in una scuola di Teramo dove un alunno, per il quale la ASL aveva richiesto il rapporto 1/1, è stato invece inserito con solo 7 ore di sostegno, del tutto inadeguate alla patologia dell’alunno ed al suo inserimento in nuovo ambiente scolastico nel passaggio dalla scuola elementare alla media.
Anche in questo caso il magistrato condanna l’amministrazione a ripristinare, entro 10 giorni, il rapporto dovuto all’alunno per la sua integrazione e fa rilevare all’amministrazione che il concetto di “deroga” che accompagna la previsione dell’organico è precisamente adeguato al riconoscimento di un diritto non comprimibile con il contenimento della spesa.
Roma, 9 gennaio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Revisione dei profili ATA: prosegue il confronto fra sindacati ed Aran
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: il 9 dicembre sarà pubblicato il bando
-
V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
-
Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali
-
Rapporto OCSE-PISA 2018: l’Italia peggiora ancora
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 17737 del 29 novembre 2019 - Graduatorie definitive rettificate docenti precari Afam L. 205-18
- Note ministeriali Nota 35074 del 28 novembre 2019 - Pubblicazione graduatorie provvisorie PON avviso progetti di inclusione sociale e integrazione
- Leggi e normative Nota 35104 del 28 novembre 2019 - Pubblicazione graduatorie provvisorie PON istruzione adulti
- Note ministeriali Nota 48961 del 27 novembre 2019 - DM 956-19 Linee operative formazione e prova dirigenza scolastica. Assegnazione risorse finanziarie
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici