Graduatorie prioritarie precari: disponibili le funzioni per le nomine
Dal 9 dicembre è possibile utilizzare le graduatorie previste dal DL 134/09.


Il Miur con la nota 18638 del 4 dicembre 2009 ha comunicato che a partire dal 9 dicembre saranno disponibili le funzioni per l'utilizzo nelle scuole delle graduatorie prioritarie per le supplenze temporanee prodotte in base al DM 82/09. A partire dal giorno 11 dicembre saranno generate le graduatorie anche per le province che non abbiano effettuata la prenotazione.
Tutte le funzioni saranno disponibili a partire dal pomeriggio del 14 dicembre.
Ricordiamo che:
-
le assunzioni dagli elenchi prioritari devono essere effettuate esclusivamente per le sostituzioni del personale che si assenta a partire dalla data della loro diffusione: sono fatte salve, pertanto, le supplenze attualmente in corso e le eventuali proroghe/conferme.
-
pur in presenza delle modifiche apportate in parlamento al DL 134/09, le graduatorie prodotte hanno piena validità fino a quando non saranno sostituite da quelle integrate a seguito del nuovo bando previsto a breve.
Roma, 9 dicembre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio