Graduatorie prioritarie: chiarimenti sul punteggio da attribuire in fase di aggiornamento
Con la Nota 8491/10 il MIUR fornisce indicazioni per l’aggiornamento del punteggio da parte del personale che pur avendone le caratteristiche non è inserito negli elenchi prioritari perchè è occupato, confermando i contenuti delle Note 14655/09 e 19212/09


Il MIUR ha pubblicato la Nota 8491/10, fornendo indicazioni per l’aggiornamento del punteggio da parte del personale docente, educativo e ATA che pur avendone le caratteristiche non è inserito negli elenchi prioritari in quanto occupato.
Rinvia alle Note 14655/09 e 19212/09, confermando quanto previsto per il 2009/2010.
In sintesi:
-
il personale docente, educativo e ATA che non si avvalga dell’inserimento negli elenchi prioritari perchè occupato, ma in classe di concorso, posto o profilo diverso rispetto a quello dell’anno scolastico di riferimento (2008/09 o 2009/2010) per carenza di posti disponibili, potrà far valutare il punteggio, all’atto dell’aggiornamento delle Graduatorie in cui è inserito, scegliendo a quale insegnamento o profilo attribuirlo.
-
il personale ATA che non si avvalga dell’inserimento negli elenchi prioritari perchè occupato per l’A.S. in corso con un contratto fino al 30/06, ma nell’A.S. di riferimento precedente avesse un contratto fino al 31/08, avrà diritto all’attribuzione del punteggio che avrebbe ottenuto con un contratto fino al 31/08.
-
il personale incluso nelle graduatorie prioritarie a cui venga proposta la stipula di un contratto che desse diritto a uno stipendio inferiore all’indennità di disoccupazione eventualmente percepita, potrà rifiutare senza conseguenze .
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
- Note ministeriali Nota 3363 del 12 febbraio 2021 - Indicazioni per i contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura di posti lasciati liberi da lavoratori “fragili” temporaneamente utilizzati in altre mansioni, precisazioni
- Note ministeriali Avviso 230 dell’11 febbraio 2021 - Autocertificazione concorso straordinario docenti scuola
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici