
Graduatorie ad esaurimento: attivate le funzioni per la registrazione e l'acquisizione delle istanze di scioglimento della riserva
La registrazione è possibile dal 21 aprile 2008, lo scioglimento della riserva dal 22 maggio 2008.


Il MPI ha emanato la nota prot. 6786 del 21 aprile 2008 con la quale si forniscono ulteriori istruzioni rispetto alle procedure per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie ad esaurimento.
La procedura consiste in due fasi:
1) l'accreditamento (che si può effettuare a partire dal 21 aprile 2008):
-
registrazione dell’interessato nella sezione istanze on line del sito del MPI (tramite il pulsante in fondo alla pagina);
-
ricezione della Username e della Password di accesso, del modulo di adesione al servizio e della prima parte del Codice Personale (CP);
-
inserimento della prima parte del CP sul sistema a conferma della ricezione della mail;
-
riconoscimento in presenza del personale della segreteria scolastica scelta dall’interessato;
-
ricezione della seconda parte del CP per la sottoscrizione delle istanze;
-
primo accesso all’area operativa del sistema “Istanze On Line” e modifica obbligatoria del CP.
2) L'inserimento dell'istanza di scioglimento della riserva (a partire dal 22 maggio e fino al 30 giugno 2008).
Roma, 21 aprile 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Molise - Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022