http://www.flcgil.it/@3945557
Legge di bilancio 2018: gli interventi in tema di formazione professionale
La nostra scheda di lettura su IeFP, Erasmus +, PON, corresponsione degli stipendi.
18/01/2018
Vai agli allegati


La legge di bilancio 2018 interviene su alcuni aspetti che riguardano il settore della Formazione professionale. In particolare:
- sgravi retributivi connessi ai percorsi in alternanza o apprendistato
- Messa a regime dell’apprendistato di primo livello per i percorsi di istruzione e Formazione professionale erogati dai centri di formazione professionale
- Rifinanziamento del fondo sociale per occupazione e formazione per Erasmus+ per l'ambito dell'istruzione e formazione professionale
- Partecipazione delle istituzioni formative regionali al PON 2014-2020 “Per la scuola-competenze e ambienti per l’apprendimento”
- Corresponsione degli stipendi ai lavoratori
Questi interventi sono esaminati nella nostra scheda di lettura che fornisce anche una valutazione di merito delle norme approvate.
Vai alla nostra scheda di lettura.
Le principali novità per AFAM, scuola, università e ricerca.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
-
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare Ministero della Salute 8811 dell’8 marzo 2021 - Utilizzo vaccino covid-19 Vaccine Astrazeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni
- Note ministeriali Nota 10005 del 7 marzo 2021 - Scuola, possibilità di frequenza in presenza
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici