Formazione del personale docente, educativo ed ATA: un’intesa per riaprire la contrattazione delle risorse
Al via la contrattazione sulle risorse per la formazione del personale scolastico e per le posizioni economiche ATA: si tratta di una riconquista dovuta al CCNL 2018 dopo 9 anni di assenza.


A seguito della nostra richiesta di incontro, il 15 novembre 2018 c’è stata la convocazione delle organizzazioni sindacali che si è conclusa con un verbale che impegna l’amministrazione ad aprire, in tempi brevi, la contrattazione dei criteri di distribuzione delle risorse finalizzate alla formazione del personale docente, educativo ed ATA.
L’amministrazione, inoltre, si impegna a reperire le risorse necessarie per far ripartire le posizioni economiche ATA, bloccate ormai da anni.
IL TESTO DELL’INTESA
Si tratta di un grande risultato frutto degli spazi contrattuali riaperti dal CCNL 2018, che permette, dopo 9 anni dall’èra Brunetta, di rimettere alla valutazione del tavolo sindacale la definizione dei criteri per la suddivisione dei fondi della formazione, sottraendoli alla logica dell’informativa e restituendoli alla trattativa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici