Finanziamenti alle scuole: accreditati i fondi delle aree a rischio
Con questo ultimo accredito le risorse del MOF sono state tutte erogate alle scuole, che possono finalmente completare le liquidazioni ai lavoratori per le attività svolte.


Finalmente sono stati accreditati sui POS delle scuole i fondi per le aree a rischio e a forte processo immigratorio relativi all’anno scolastico 2018/2019. Negli giorni scorsi era stata anche effettuata l’erogazione sulla rimanenza delle ore eccedenti a.s. 2017/2018.
Con questo accredito si chiudono, pertanto, tutte le spettanze che il Ministero doveva alle scuole, che potranno ora completare, seppur in ritardo, le liquidazioni ai lavoratori per tutte le attività svolte.
Come FLC CGIL abbiamo sempre proseguito a monitorare e sollecitare il MIUR affinché tutte le risorse venissero trasferite nei tempi contrattuali.
Dopo i notevoli ritardi di quest’anno causati dai continui interventi del MEF, è in via di chiusura al Ministero anche il tavolo per la sottoscrizione della nuova ipotesi di CCNI sui criteri di distribuzione dei fondi del MOF per l’as. 2019/2020.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici