
Elezioni RSU 2022: nella scuola la FLC CGIL si conferma il primo sindacato con un ampio margine
Grande partecipazione al voto per spingere verso un vero cambiamento: la politica e il governo accolgano questo segnale che viene dal Paese reale.


Con 7.895 scuole scrutinate su 8.168 la FLC CGIL nel settore scuola si conferma primo sindacato con oltre 240.000 voti. Questo voto ha visto la partecipazione di oltre 850.000 lavoratrici e lavoratori del settore che con questa ampia espressione di volontà hanno voluto mandare un messaggio chiaro al Paese.
La scuola deve tornare non solo al centro del dibattito sociale, ma al centro di veri e consistenti investimenti per recuperare i terribili anni che ci lasciamo alle spalle. La guerra si combatte con le armi della PACE: investimenti nella scuola adesso vuol dire accoglienza vera per tutti gli alunni stranieri a partire da quelli ucraini, vuol dire maggiore qualità della didattica. Questo voto e questa forte indicazione verso il sindacato confederale ci permetteranno di rilanciare la mobilitazione per il rinnovo del contratto di tutto il comparto: occorre innalzare velocemente i salari delle lavoratrici e dei lavoratori.
Ma come ormai questo governo ci ha abituato a fare dopo un’importante rappresentazione democratica che legittima le rivendicazioni del sindacato, il Governo sceglie la strada della decretazione, come dimostra l’incontro del 12 aprile 2022.
Ecco i risultati del voto:
FLC CGIL | 27,38% |
CISL | 24,56% |
UIL | 17.71% |
SNALS | 12,17% |
GILDA | 8,06% |
ANIEF | 6,09% |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
Prova disciplinare per i docenti assunti da I fascia GPS: nell’incontro con il Ministero abbiamo contestato l’aggregazione interregionale e proposto colloqui online
-
Cambiare la riforma del reclutamento del Decreto Legge 36: le nostre proposte di emendamento
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici