
E’ condotta antisindacale la mancata informazione preventiva e la mancata apertura della contrattazione di scuola
Il giudice del lavoro di Pordenone ha condannato un Dirigente scolastico per comportamento antisindacale


Il giudice del lavoro di Pordenone ha condannato un Dirigente scolastico per comportamento antisindacale perché non aveva fornito la documentazione necessaria allo svolgimento delle trattative, perché non aveva dato corso alla richiesta di esame congiunto e perché non aveva aperto la contrattazione nonostante le sollecitazioni ricevute.
Lo schema del contratto integrativo d’istituto in esame, ripetutamente violato dal Dirigente che per questa ragione è stato condannato, ricalca, con importanti arricchimenti e compiute puntualizzazioni, quanto definito nel CCNL 1998 – 2001 e nel CCNL relativo al II° biennio economico e, quindi, la sentenza ha un valore generale anche sul piano del contratto nazionale oltre che su quello importantissimo del contratto di scuola.
Vale la pena di richiamare l’attenzione sul fatto che il giudice ribadisce che il contratto di scuola sancisce obblighi da rispettare (non buone volontà); che le informazioni richieste tendevano, in buona parte, ad avere conoscenza delle somme disponibili per la contrattazione d’istituto (compresi i residui non spesi); che sindacati provinciali ed RSU sono soggetti distinti e diversi e quindi ognuno titolare di prerogative; che l’informazione preventiva non può considerarsi soddisfatta con telefonate o incontri episodici.
Anche in questo caso, come in tutti quelli che abbiamo riportato, abbiamo un chiaro esempio che in situazioni di conflitto mentre prima della comparsa della contrattazione d’istituto si determinava sempre una situazione di paralisi, considerati anche i tempi siderali della giustizia amministrativa e la diversa relazione fra soggetti esistente con la disciplina pubblicistica, ora in tempi brevi un magistrato dirime il conflitto sulla base del contratto sottoscritto.
Questa sentenza, come quella di Pisa recentemente commentata, è utilizzabile in tutte quelle situazioni nelle quali il Dirigente, nonostante le richieste, non avvia la contrattazione integrativa di scuola.
Roma, 27 maggio 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica