
Seminario di FLC CGIL e Proteo per un bilancio del riordino degli istituti professionali. Appuntamento il 31 gennaio
Sarà possibile seguire la diretta online a partire dalle ore 15:00 sul canale Youtube della FLC CGIL


La FLC CGIL in collaborazione con Proteo Fare Sapere, ha organizzato per il 31 gennaio 2022 la presentazione del dossier FLC CGIL “Un bilancio del riordino degli istituti professionali – Luci e ombre di un settore sempre più in crisi” che si svolgerà in modalità a distanza dalle ore 15:00 alle ore 18,00.
A ridosso della Riforma 1.1 degli istituti tecnici e professionali prevista dalla Missione 4 del PNRR, la FLC CGIL ha ritenuto importante tracciare un primo bilancio di quanto realizzato dal più recente riordino degli IP con il DLgs 61/17. Consideriamo urgente rilanciare una discussione approfondita per la definizione di un progetto di istruzione professionale che, in considerazione del costante calo delle iscrizioni e dell’elevato tasso di dispersione che colpisce questo settore, realizzi un modello capace di intercettare i reali bisogni di formazione e si ispiri alla migliore cultura pedagogica già presente nella nostra scuola e, soprattutto, si costruisca con il consenso, il contributo e il protagonismo dei soggetti che la praticano. Per la FLC CGIL è molto importante ridefinire il ruolo di questo settore all’interno dei nostri ordinamenti scolastici per avviare un rapporto virtuoso tra scuola e lavoro, proprio nella fase di realizzazione delle azioni contenute nel PNRR e avviare un cambiamento profondo degli indirizzi di politica economica e sociale.
I lavori, dopo una introduzione della segretaria nazionale Graziamaria Pistorino, vedranno i contributi dei docenti che hanno partecipato alla stesura del dossier:Franco Bertoli, docente di Meccanica – I.I.S. “Mattei” di Rosignano (LI), Maria, Marcella Bonzagni, docente di Fisica - I.I.S. “Vergani” di Ferrara, Silvano Guidi, docente di Geografia - I.I.S. “Besta” di Milano ed Emanuela Valurta, docente di Lingua e Letteratura italiana e Storia - I.I.S. di Tortolì (NU). A seguire sarà avviata una tavola rotonda con il contributo di: Beppe Bagni, presidente CIDI, Maria Grazia Frilli, Centro Nazionale FLC CGIL e Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere. Conclude Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL.
L’appuntamento potrà essere seguito in diretta streaming dalle ore 15.00 alle ore 18.00 sul nostro canale youtube al seguente link. La partecipazione è aperta a tutto il personale docente, dirigente e ATA interessato. Coloro che lo desiderano, potranno richiedere il rilascio dell’attestato di partecipazione a segreteria@proteofaresapere.it e dovranno procedere alla compilazione del modulo di iscrizione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2022.
Scarica il modulo di iscrizione
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Molise - Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022