Secondaria superiore: il MIUR rettifica le tabelle di assegnazione degli insegnamenti alle classi di concorso
Con una nota del 16 maggio, si correggono documenti di marzo.


Il Ministero con la nota 3714 del 16 maggio 2012, inviata ai soli Direttori regionali, ha trasmesso la versione modificata il 7 maggio delle tabelle di assegnazione degli insegnamenti alle classi di concorso di cui alla nota 2320/12 (vedi correlati).
Le modifiche sono numerose e in parte risolvono alcuni dei problemi sollevati nei mesi scorsi e ai quali non avevamo mai ricevuto risposta, ma in ogni caso aggiungono confusione alla già difficile costituzione degli organici.
Abbiamo provveduto a confrontare i testi e segnalato nelle tabelle allegate le modifiche apportate.
Le nuove tabelle prevedono:
- Per il Liceo artistico indirizzi "Audiovisivo e Multimediale" e "Grafica" vengono inserite le classi di concorso 18/A, 21/A e 22/A per gli insegnamenti di indirizzo.
- Per il Liceo classico viene inserita la 47/A per l'insegnamento di "Matematica".
- Per il Liceo musicale e coreutico viene inserita la 51/A per l'insegnamento di "storia" al terzo anno.
- Per l'Istituto tecnico indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni" viene meglio precisata la suddivisione delle ore di laboratorio del terzo anno nelle due articolazioni.
- Per l'Istituto tecnico indirizzo "Grafica e Comunicazione" viene aggiunta la 7/A in alcuni insegnamenti d'indirizzo.
- Per l'Istituto tecnico indirizzo "Chimica, Materiali e Biotecnologie" articolazione "Biotecnologie Sanitarie" viene aggiunta la 60/A per alcuni insegnamenti di indirizzo.
- Per l'Istituto tecnico indirizzo "Agraria, Agroalimentare e Agroindustria" viene aggiunta la 58/A per l'insegnamento di "Genio rurale".
- Per l'Istituto tecnico indirizzo "Costruzioni, Ambiente e Territorio" viene aggiunta la 20/A per l'insegnamento di "Progettazione, Costruzioni e Impianti".
- Per l'Istituto tecnico Indirizzo "Trasporti e Logistica" articolazione "Conduzione del mezzo" opzione "Conduzione del mezzo aereo", viene aggiunta la 1/A per l'insegnamento di "Meccanica e macchine".
- Per l'Istituto tecnico Indirizzo "Trasporti e Logistica" articolazione "Conduzione del mezzo" opzioni "Conduzione del mezzo navale" e "Conduzione di apparati e impianti marittimi" viene aggiunta la 15/A per l'insegnamento di "Meccanica e macchine".
- Per l'Istituto professionale indirizzo "Servizi socio-sanitari" Articolazione "Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico" viene aggiunta la 13/C per i laboratori in compresenza del terzo anno.
- Per l'istituto professionale indirizzo "Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera" viene modificata la ripartizione delle ore di compresenza nel triennio per "Scienza e cultura dell’alimentazione".
- Per l'Istituto professionale indirizzo "Produzioni industriali e artigianali", articolazione Industria, vengono aggiunte le classi di concorso 13/A e 69/A per gli insegnamenti di indirizzo.
- Per l'Istituto professionale indirizzo "Produzioni industriali e artigianali" articolazione "Artigianato" opzione "Produzioni artigianali del territorio", vengono aggiunte le classi di
- Per l'Istituto professionale indirizzo "Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera" articolazione "Enogastronomia" opzione "Prodotti dolciari artigianali e industriali" viene aggiunta la 17/A per l'insegnamento di "Diritto e tecniche amministrative".
Ricordiamo anche che lo scorso 4 maggio era stato fornito un chiarimento per l'insegnamento di Geografia negli Istituti tecnici del settore economico (vedi correlati).
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici