Rinvio seminario formazione in ingresso e reclutamento docenti al 14 febbraio
La coincidenza con l’insediamento del Presidente Mattarella ha reso necessario posticipare l’evento.


Il seminario su formazione in ingresso e reclutamento dei docenti previsto per il 3 febbraio è rinviato al 14 febbraio 2022 ore 15.00 con il medesimo programma.
Il rinvio si è reso necessario a causa della coincidenza, il 3 febbraio, con la cerimonia di insediamento del Presidente Mattarella. Per questo motivo diversi relatori non avrebbero potuto essere presenti.
Scarica la locandina del seminario
Il seminario si svolgerà lunedì 14 febbraio a partire dalle ore 15.00 e sarà visibile in diretta streaming su questo sito.
Programma
Introduce:
Manuela Pascarella, Centro nazionale FLC CGIL
Intervengono:
Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli
Raffaele Iosa, Maestro, Direttore Didattico, Ispettore
Beppe Bagni, Esperto di formazione
Elisabetta Nigris, Docente Università di Milano - Bicocca
ore 16.30
“Quale riforma per un sistema di reclutamento efficace?”, tavola rotonda con:
Manuela Ghizzoni, Segreteria nazionale PD
Valentina Aprea, Deputata FI, Commissione VII Camera
Mario Pittoni, Senatore Lega, Commissione VII Senato
Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici