Pubblicata la piattaforma per la compilazione del Curriculum dello Studente
Disponibile sul sito del MI il supporto per la prima applicazione dei nuovi modelli allegati al D.M. 6 agosto 2020.


Come già segnalato, a partire dall’a.s. 2020/2021, si introduce nel secondo ciclo di istruzione il curriculum dello studente, funzionale all’esame di Stato e all’orientamento dello studente. Il documento si compone di tre parti e la compilazione può essere effettuata in modalità digitale attraverso la pagina web dedicata predisposta dal Ministero dell’Istruzione, curriculumstudente.istruzione.it.
Nelle settimane scorse abbiamo sollecitato le indicazioni ora pubblicate sul sito del MI che avrebbero dovuto essere emanate entro gennaio 2021 al fine di sostenere il lavoro delle scuole in relazione alle modalità di apertura, consultazione, integrazione del curriculum da parte delle segreterie scolastiche in ambiente SIDI e di valorizzazione della terza parte da parte dello studente.
La FLC CGIL ha già ribadito le proprie valutazioni e, in particolare, ha segnalato all’Amministrazione la difficoltà per l’introduzione di questo strumento orientativo in concomitanza con la fase straordinariamente complessa che stanno attraversando le scuole secondarie a causa della predisposizione discontinua, alternata e/o contemporanea, delle lezioni con modalità a distanza e in presenza, già dall’avvio dell’anno scolastico 2020/2021.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Concorso riservato per gli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA. Concorso ordinario
-
TFA sostegno: necessario avviare la formazione per gli idonei del V ciclo, incrementare i posti del VI ciclo e investire sull'inclusione
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
- Decreti legge Decreto legge 44 del 1 aprile 2021 - Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sicilia - Docenti: Rizza (FLC CGIL Sicilia), più tempo scuola per favorire mobilità e qualità scolastica
- Siracusa - Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
- Milano - AFAM: “Trasparenza, ricerca e qualità formativa”. Webinar organizzato dalla FLC CGIL di Milano