Parere del CSPI sullo schema di decreto per la “Sperimentazione Liceo classico europeo 2020"
Il parere richiama alcune contraddizioni presenti nel testo e rileva la mancata valutazione dei risultati delle sperimentazioni in atto.


Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), durante la seduta in videoconferenza tenuta l’8 gennaio 2021, ha espresso il previsto parere sullo schema di decreto del Ministro recante "Sperimentazione Liceo classico europeo 2020" ai sensi art. 11 del DPR n. 275/1999, relativamente alla proposta di un nuovo Piano di Studi che comporta una diminuzione oraria annuale nel biennio e nel triennio.
Nel parere si segnalano alcuni passaggi che riguardano il codice meccanografico e la ricaduta nella formazione delle cattedre per l'insegnamento delle lingue classiche e delle ore di conversazione.
Infine, il CSPI rileva la mancata valutazione dei risultati delle sperimentazioni in atto, come previsto dall'art. 11, c. 2, del dPR 275/99 e “auspica che la presente proposta di sperimentazione possa essere oggetto di opportuno monitoraggio e valutazione al fine di acquisire elementi per l'adozione del previsto Regolamento”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici