Riconversione su sostegno: proroga a venerdì 8 giugno per acquisire la disponibilità volontaria
Alcuni chiarimenti, ma resta un provvedimento parziale e frettoloso.


Il Ministero, con la nota 3801 del 18 maggio, ha prorogato fino a venerdì 8 giugno 2012 il termine per l'acquisizione della disponibilità volontaria a partecipare ai corsi di sostegno dei docenti appartenenti a insegnamenti in esubero.
Nella nota si precisa anche che la possibilità di dichiarare la propria disponibilità è riservata a coloro che appartengono a classi di concorso in esubero nel corrente anno scolastico (non quindi soprannumerari per il prossimo) e che le classi di concorso A075, A076, C555, C999 sono ad considerarsi in esubero in tutte le province.
Questa ulteriore proroga rende ancora più evidente una fretta inspiegabile se si considera, come avevamo già denunciato (vedi correlati), che a breve sarà disponibile la nuova situazione dell'organico per 2012/13 e, a seguito dell'introduzione dei nuovi ordinamenti, dei pensionamenti e dei trasferimenti: potrebbe accadere che chi è oggi in esubero non lo sia più o viceversa. Cosa farà il Ministero? Sospenderà i corsi per chi non è più in esubero? Riaprirà i termini per i nuovi?
Questa situazione conferma ancora una volta la nostra posizione su questa procedura (vedi correlati) e la necessità di affrontare il tema dell'esubero in modo complessivo e non con provvedimenti parziali e frettolosi.
Per la FLC occorre valorizzare le competenze professionali acquisite ed è necessario individuare strade che permettano l'utilizzo dei docenti in esubero per il potenziamento e la qualificazione dell'offerta formativa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
-
Scuola primaria al 30 giugno, non è la soluzione!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
- Note ministeriali Nota 3363 del 12 febbraio 2021 - Indicazioni per i contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura di posti lasciati liberi da lavoratori “fragili” temporaneamente utilizzati in altre mansioni, precisazioni
- Note ministeriali Avviso 230 dell’11 febbraio 2021 - Autocertificazione concorso straordinario docenti scuola
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici