http://www.flcgil.it/@3955409
L'affiancamento con il tutor nel tirocinio diretto del TFA sostegno può avvenire in modalità telematica
La risposta dei ministeri competenti conferma la nostra interpretazione e chiarisce le modalità per portare a termine il tirocinio.
15/04/2020
Vai agli allegati


Abbiamo ricevuto dai due ministeri competenti la nota 9836 del 15 aprile 2020 in risposta alla richiesta di chiarimento che abbiamo inviato il 6 aprile 2020 in merito alle modalità con cui portare a termine il tirocinio diretto del TFA.
Confermata la nostra interpretazione, per cui stante la situazione di emergenza l'affiancamento del tirocinio diretto potrà eccezionalmente avvenire nella modalità della didattica a distanza, in maniera da assicurare una proficua conclusione del IV ciclo di specializzazione sul sostegno didattico.
Gli Atenei potranno quindi dare indicazioni formali agli specializzandi e alle scuole di muoversi in tale direzione.
Come di consueto la certificazione dell'attività di tirocinio è affidata alle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici