Scuola dell’infanzia: le proposte della FLC CGIL per un percorso educativo di qualità
Gli atti del convegno nazionale del 10 aprile 2015.


Con la pubblicazione del Disegno di legge sulla Buona Scuola contenente alcune deleghe, tra cui quella riguardante il percorso educativo dagli 0 ai 6 anni, si è riaccesa l’attenzione su questa fascia di età.
Su questo argomento la FLC CGIL si è mossa per tempo già all’indomani delle prime pubblicazioni del DDL, per cogliere le opportunità di una scelta simile ma anche per presidiare i punti di qualità, già garantiti nel percorso 3-6, e da garantire e generalizzare nel percorso 0-3.
Tra questi punti di qualità il profilo professionale è dirimente, per questo la FLC CGIL è impegnata a far sì che le 23 mila maestre della scuola dell’infanzia escluse dalla stabilizzazione per l’anno scolastico 2015/2016, abbiano nel DDL la garanzia dell’immediata stabilizzazione che diventa garanzia per il mantenimento del modello pedagogico.
Nella sezione web cronache, pubblichiamo gli atti del convegno che la FLC CGIL ha promosso a Roma il 10 aprile 2015 dal titolo “INFANZIA DIRITTI ISTRUZIONE. Le nostre proposte per un percorso educativo di qualità”.
Vai alla web-cronaca
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
-
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare Ministero della Salute 8811 dell’8 marzo 2021 - Utilizzo vaccino covid-19 Vaccine Astrazeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni
- Note ministeriali Nota 10005 del 7 marzo 2021 - Scuola, possibilità di frequenza in presenza
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici