
Attiva la piattaforma per la carta del docente
Alcune indicazioni utili per l’utilizzo della card e una scheda dettagliata sulle procedure per ottenere lo SPID.


È attiva, dal 1 dicembre 2016, la piattaforma utile per gli acquisti della Carta del docente assegnata, a partire da questo anno scolastico 2016/2017, sotto forma di “borsellino elettronico” e a cui si accede utilizzando l'identità digitale (SPID).
La somma di 500 euro è utilizzabile ai fini dell’aggiornamento e della formazione del docente di ruolo, delle scuole di ogni ordine e grado; sulle modalità che regolano l’erogazione in corso, abbiamo approfondito i vari aspetti in una nota precedente.
Poiché la procedura di acquisizione dello SPID presenta qualche complicazione, anche a causa del numero ingente degli accessi contemporanei, riteniamo utile fornire una scheda realizzata dalla FLC CGIL di Mantova che ripercorre i passaggi necessari per ottenere l'identità digitale in modo molto dettagliato (nel caso si decida di rivolgersi alle Poste).
È importante ricordare che:
- gli acquisti possono essere dilazionati su tutto l’anno scolastico
- nell'applicazione c'è la possibilità di consultare l’elenco degli esercenti/enti presso i quali generare i buoni-spesa: l'elenco è in continuo aggiornamento.
- sono recuperabili gli acquisti già effettuati dal 1 settembre al 30 novembre con una autodichiarazione che registra l’importo a scalare sulla somma disponibile: le scuole hanno ricevuto indicazioni sulle modalità di rimborso.
- l’eventuale annullamento o restituzione dei buoni generati e validati è piuttosto complessa. Su questo punto le FAQ del MIUR sembrano ancora più restrittive rispetto a quanto comunicato nell’informativa con i sindacati: sarà nostro compito verificare quanto succede e, nel caso di interpretazioni ambigue, sollecitare ulteriori chiarimenti.
Al primo accesso all'applicazione viene chiesto se sono stati effettuati acquisti entro il 30 novembre 2016 per poterli registrare. Qualora si risponda negativamente non sarà più possibile inserirli (ci sono specifici avvisi), per cui è opportuno prediporre tutti i dati necessari prima di effettuare l'acceso in modo da poterli inserire correttamente.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica