Dirigenti scolastici: incarichi 2020, scelta della regione anche per 12 vincitori rinunciatari e depennati dalla graduatoria
La FLC CGIL sta valutando possibili iniziative legali.


Il TAR del Lazio, con l’Ordinanza cautelare del 7 agosto 2020 ordina al Ministero dell’Istruzione di consentire l’accesso alla funzione POLIS di scelta della regione anche a 12 vincitori rinunciatari e depennati dalla graduatoria con decreto dipartimentale del 9 ottobre 2019.
Siamo fortemente preoccupati che tale decisione, pur non esprimendosi nel merito del diritto dei ricorrenti ad ottenere quanto richiesto, possa rappresentare per molti dei vincitori in attesa dell’incarico dal 1° settembre 2020 il rischio di non vedersi attribuita la regione loro spettante in base alla posizione occupata in graduatoria.
Stiamo valutando in queste ore con l’Ufficio legale nazionale tutte le iniziative possibili a tutela dell’interesse dei lavoratori iscritti in attesa di incarico dirigenziale dal 1° settembre 2020.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
-
Scuola primaria al 30 giugno, non è la soluzione!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
- Note ministeriali Nota 3363 del 12 febbraio 2021 - Indicazioni per i contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura di posti lasciati liberi da lavoratori “fragili” temporaneamente utilizzati in altre mansioni, precisazioni
- Note ministeriali Avviso 230 dell’11 febbraio 2021 - Autocertificazione concorso straordinario docenti scuola
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici