
Dirigenti scolastici: il MIUR risponde alla richiesta unitaria dei sindacati convocando l’11 maggio un incontro sull’Area V
Un primo importante risultato della mobilitazione indetta il 3 maggio dai coordinamenti nazionali dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.


Con una convocazione pervenuta il 5 maggio 2017 il MIUR fissa all’11 maggio l’incontro del Sottosegretario On.le De Filippo con i rappresentanti della dirigenza scolastica della FLC CGIL,CISL Scuola, UIL scuola, SNALS Confsal richiesto unitariamente dai Segretari generali nell’ambito della mobilitazione della categoria.
Riteniamo la tempestività della convocazione un segnale positivo e in quella sede chiederemo alla Ministra Fedeli:
- di non limitarsi a confermare il generico impegno, già del resto esplicitato nell’incontro del 12 aprile, a sostenere l’equiparazione della dirigenza scolastica al resto della dirigenza pubblica e di concretizzare tale impegno nell’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL;
- di aprire immediatamente il confronto sindacale per ricondurre alla regolazione contrattuale tutte le materie sottratte attraverso interventi legislativi su valutazione, formazione e mobilità;
- di eliminare l’attuale valutazione classificatoria dei dirigenti scolastici, riportando la valutazione nell’alveo contrattuale;
- di dare ai dirigenti scolastici segnali concreti per il superamento delle problematiche che ostacolano la continuità e l’efficienza della gestione delle scuole autonome;
- di impegnarsi concretamente affinché l’applicazione alle scuole delle norme pensate per la generalità della pubblica amministrazione avvenga sempre tenendo conto della specificità della scuola e della sua dirigenza.
Abbiamo condiviso con gli altri sindacati il seguente comunicato unitario.
![]() |
A seguito della richiesta di incontro urgente rivolta alla Ministra On.le Valeria Fedeli e al Sottosegretario On.le Vito De Filippo dai Segretari Generali di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL al termine dei lavori dei nostri Coordinamenti Nazionali della Dirigenza Scolastica svoltisi a Roma il 3 maggio 2017, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali richiedenti sono stati invitati a partecipare ad un incontro con il Sottosegretario On.le Vito De Filippo, che si terrà il giorno 11 maggio 2017, alle ore 10, presso la sede del MIUR. È un primo riscontro alle iniziative di mobilitazione finalizzate al raggiungimento degli obiettivi annunciati nel comunicato unitario del 3 maggio che verranno riproposti all’attenzione dei vertici politici del MIUR e dei cui esiti vi terremo tempestivamente informati, ferme restando le iniziative di mobilitazione già comunicate.
Roma, 5 maggio 2017
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici