CCNL area dirigenziale istruzione e ricerca: l’ARAN convoca i sindacati il 15 maggio
Si apre finalmente il CCNL che avvicinerà la retribuzione dei dirigenti scolastici a quella degli altri dirigenti dell’area.


Nel pomeriggio del 24 aprile 2018 è pervenuta alle segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza per il giorno 15 maggio la convocazione dell’ARAN per l’apertura delle trattative per il rinnovo del contratto dell’area dirigenziale Istruzione e Ricerca.
Per la dirigenza scolastica è giunto finalmente il momento di rinnovare un contratto scaduto ormai da 9 anni e inadeguato a rappresentare i bisogni e le aspettative della categoria.
Lavoreremo al tavolo delle trattative affinché il nuovo CCNL 2016-2018 utilizzi le risorse finanziarie stanziate nelle leggi di bilancio in attuazione degli impegni assunti dalle parti con l’Intesa del 30 novembre 2016 e quelle aggiuntive per gli anni 2018, 2019 e 2020, ottenute grazie alla mobilitazione dei dirigenti scolastici.
Per noi il rinnovo del CCNL sarà anche il momento della riconquista delle prerogative contrattuali sugli incarichi dirigenziali, sulla valutazione, sulla mobilità e sulla formazione, attraverso il riequilibrio a vantaggio della contrattazione del rapporto fra legge e contratto.
Sarà infine l’occasione per chiedere l’introduzione di strumenti efficaci per eliminare le “molestie burocratiche” che hanno pesantemente aggravato e condizionato il lavoro dei dirigenti scolastici.
Come già avvenuto per il rinnovo del CCNL del comparto, apriremo sul nostro sito un filo diretto che consentirà di seguire tutte le fasi della trattativa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio