Dirigenti Scolastici: concorso riservato. Tracce prove scritte Marche
Concorso riservato a Dirigente Scolastico della Regione Marche.


Pubblichiamo la traccia sorteggiata della prova scritta del concorso riservato a Dirigente Scolastico della Regione Marche.
La prova scritta del concorso si è tenuta il 29 giugno ad Ancona.
Roma, 2 luglio 2007
Ufficio Scolastico Regionale per le Marche
Corso concorso riservato indetto con D.M. 3 ottobre 2006 Esame finale: prova scritta (29 giugno 2007)
Traccia n. 1:
La comunicazione tra le varie componenti (alunni, genitori, docenti, A.T.A.) e con l’extra scuola rappresenta un punto di criticità in varie istituzioni scolastiche. Considerato che un valido sistema di comunicazione contribuisce a realizzare la qualità del servizio, in base all’esperienza personale, alla normativa vigente e agli argomenti approfonditi nel corso di formazione, il candidato individui le procedure atte a migliorare il clima e lo stile di comunicazione, previa scelta di uno specifico contesto (direzione didattica, o istituto comprensivo, o istituto superiore, in città o in piccoli centri).
Traccia n. 2:
La formazione in servizio del personale è condizione indispensabile per un percorso di qualità della scuola. Alla luce dell’esperienza personale e degli approfondimenti forniti dal corso, il candidato predisponga, dopo aver definito il contesto sociale, un piano annuale di formazione del personale rivolto ad una specifica istituzione scolastica: istituto comprensivo o istituto superiore, con particolare riferimento ai risultati attesi e agli strumenti di verifica.
Traccia n. 3:
In riferimento alla più recente normativa, all’esperienza personale e alle sollecitazioni fornite dal corso di formazione, il candidato precisi i propri compiti nei processi di elaborazione, attuazione e valutazione del Piano dell’Offerta Formativa, in un contesto caratterizzato da popolazione ad alto tasso occupazionale, da una crescente immigrazione, dalla presenza di casi di disagio e dispersione scolastica. Il candidato illustri inoltre gli opportuni rapporti con gli enti locali e la regione per la piena attuazione del POF.
E' stata estratta a sorte la traccia n. 3.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici