Decreto Bersani: tanti sì, ma sulla scuola non mancano tanti tagli sbagliati ed ingiustificati!
Un’attenta lettura degli allegati al “Decreto Bersani”, di cui siamo venuti in possesso solo oggi, ci dimostra purtroppo che anche con questi ultimi provvedimenti si chiede un alto prezzo alle scuole e all'amministrazione scolastica.


Il Ministro dell’Istruzione nelle sue dichiarazioni sui provvedimenti di contenimento della spesa pubblica aveva affermato che le scuole avevano “ già dato”.
Queste rassicurazioni avevano trovato fino a ieri un riscontro nel testo del Decreto Legge 223 dove, in verità, non compare nessun riferimento esplicito alle istituzioni scolastiche. Però il conflitto che è tuttora in corso tra il Ministero dell'istruzione e il Ministero del Tesoro sulla restituzione delle somme accantonate ci ha allertato e ci ha spinto a sviluppare tutte le ricerche possibili per avere la certezza che, almeno questa volta, le scuole non fossero toccate dalla scure dei tagli.
E' stato così che questo lavoro di tipo “investigativo” ci ha spinto ad approfondire la formulazione dell'art. 25 del Decreto Legge 223 dove, con riferimento agli accantonamenti di spesa previste si parla genericamente di “unità previsionali di base” delle amministrazioni centrali.
Con nostro sconcerto la lettura degli allegati, più di 70 pagine, ci ha fatto scoprire che all'interno delle unità previsionali di base del MPI sono comprese anche quelle degli uffici scolastici regionali e delle istituzioni scolastiche, mentre le scuole non statali invece non sembrerebbero toccate da queste misure.
Pertanto, se non ci sarà la modifica del Decreto, che chiediamo sin da ora con forza, per le scuole si prospettano 4 anni di ulteriori gravissime restrizioni che metteranno in discussione, a questo punto, anche lo stesso funzionamento dei servizi.
Nei prossimi giorni pubblicheremo una scheda di approfondimento dove illustreremo le misure e le modalità della riduzione delle spese che, secondo le previsioni del Decreto, arriva fino al 2009.
Roma, 7 luglio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Concorso 24 mesi ATA 2020/2021: entro il 22 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Concorso riservato per gli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA. Concorso ordinario
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
- Decreti legge Decreto legge 44 del 1 aprile 2021 - Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici